Dal 17 al 21 febbraio 2025, Dubai ospiterà la 30ª edizione di Gulfood, il più grande e prestigioso evento internazionale dedicato al settore agroalimentare. Tra le aziende presenti anche Agugiaro & Figna che ribadirà la sua leadership nel mondo delle farine, portando il suo know-how e le sue eccellenze molitorie in un mercato in forte espansione come quello del Medio Oriente.
Un evento chiave per il food business globale
Gulfood rappresenta un punto di riferimento per i professionisti dell’industria alimentare, con oltre 5.000 espositori provenienti da 190 Paesi. La fiera non sarà solo una vetrina per le novità del settore, ma un’opportunità strategica per consolidare relazioni commerciali e intercettare nuove tendenze di consumo. In un contesto in cui la cucina italiana continua a guadagnare popolarità nel mondo, la presenza di Agugiaro & Figna mette in evidenza l’importanza di farine di alta qualità per garantire autenticità e performance nelle preparazioni professionali.
Il valore della tradizione molitoria italiana
Presso il proprio stand, Agugiaro & Figna presenterà ai visitatori internazionali le sue farine studiate per la panificazione, la pasticceria e la pizza, rispondendo così alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla qualità. L’azienda, forte di una tradizione secolare nella selezione e macinazione del grano, proporrà un’offerta in grado di coniugare artigianalità e innovazione tecnologica.
Focus su pizza e pasticceria: due settori in crescita
Dubai rappresenta un territorio fertile per l’espansione della pizza e della pasticceria italiana, due comparti che stanno vivendo una crescita esponenziale grazie alla diffusione dei format di ristorazione Made in Italy, e Agugiaro & Figna, con i suoi brand Le 5 Stagioni e Le Sinfonie, dimostrerà ancora una volta di essere il partner ideale per i professionisti del settore.
Gulfood 2025: una spinta per il futuro di Agugiaro & Figna
Partecipare a Gulfood significherà per Agugiaro & Figna rafforzare la propria presenza in un mercato dinamico e competitivo, stringere nuove partnership e promuovere il valore della farina italiana su scala globale. L’interesse per ingredienti di alta gamma e per il rispetto della tradizione molitoria italiana si conferma in crescita, segno di un futuro promettente per il settore.
L’azienda continua il suo percorso di innovazione e sostenibilità, mantenendo al centro del proprio impegno la qualità della materia prima e la capacità di rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente.