Ottimizzazione logistica per un produttore di grandi lievitati di alta qualità.

Situazione iniziale

Un’azienda specializzata nella produzione di grandi lievitati di alta qualità ha registrato una significativa crescita produttiva, passando dalla gestione di farina in sacchi a quella alla rinfusa. Questo cambiamento ha richiesto una riorganizzazione logistica mirata, con particolare attenzione al sud Italia e alle isole, dove le sfide di approvvigionamento risultano più complesse.

Cosa abbiamo fatto

In collaborazione con l’azienda, sono stati installati i silos necessari per la gestione della farina alla rinfusa. Lo studio delle peculiarità logistiche del territorio, unitamente alla grande distanza tra lo stabilimento e i fornitori, ha portato alla creazione di un canale di approvvigionamento dedicato. Il sistema è stato progettato appositamente per garantire consegne efficienti e puntuali nelle regioni del sud Italia e nelle isole, rispondendo alle specifiche esigenze operative di queste aree.

Risultati

Grazie al nuovo sistema logistico, l’azienda ha ottenuto una gestione ottimale delle forniture alla rinfusa, con consegne calibrate per il sud Italia e le isole. Il canale dedicato ha migliorato l’efficienza operativa, garantendo un approvvigionamento stabile e sostenendo la crescita produttiva nelle regioni con le maggiori sfide logistiche.

Altri case study

Industria

Ottimizzazione della produzione per il settore della panificazione.

Un’azienda specializzata nella produzione di panificati per la ristorazione veloce aveva l’esigenza di migliorare la qualità di panini e piadine, garantendo prodotti conformi agli elevati standard richiesti dai propri clienti. L’obiettivo era ottenere risultati ottimali utilizzando le farine Agugiaro & Figna.

Leggi di più

Industria

Ottimizzazione della linea croissant per un’azienda leader nei prodotti da forno.

Un’azienda specializzata nella produzione di prodotti da forno per la colazione e le ricorrenze riscontrava anomalie sulla linea croissant di uno dei suoi stabilimenti. Dopo la cottura, si formavano macro-bolle inattese che compromettevano l’uniformità e la qualità del prodotto.

Leggi di più

Skip to content